adbsiena

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Home Le nostre gite

Regolamento delle gite

E-mail Stampa PDF

INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO GITE PER IL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA COVID-19 

NORME RELATIVE AL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID-19

In seguito all'istituzione del protocollo e delle linee guida disposti per prevenire o ridurre il rischio di contagio da Covid 19, è fatto obbligo di leggere, comprendere ed accettare l'Informativa per i partecipanti e di presentarsi con una copia dell'autocertificazione compilata e firmata.

REGOLAMENTO GITE

Alle gite degli Adb si pedala in compagnia, si fanno nuove amicizie e si conosce il territorio, senza correre e fermandosi quando si vuole. Chi intende andare forte, si stanca ad aspettare gli altri, pretende di fare i fatti suoi... non deve venire!

Gli AdB tendono ad inserire in ogni pedalata aspetti che valorizzino le tematiche relative alla viabilità ciclabile, la richiesta di ciclopiste, la scoperta di nuovi itinerari, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio ambientale ed artistico.

La partecipazione alle iniziative è riservata ai soci degli AdB o di altre Associazioni federate alla FIAB. La partecipazione dei non soci è vincolata alla sottoscrizione di una quota per l’assicurazione R.C., che è invece compresa nella tessera sociale. I minorenni sono ammessi solo se accompagnati da un genitore od un adulto che se ne assume la responsabilità.

Assicuratevi che la bicicletta sia in perfetta efficienza: i pneumatici in buono stato e gonfi, il cambio funzionante, i freni a posto, il sellino all' altezza giusta. La bici in buono stato è una questione di rispetto verso gli altri partecipanti. E' indispensabile portare con sé una camera d'aria, una pompa ed il necessario per le prime riparazioni. E' consigliato l' uso del casco.

Guardate bene il grado di difficoltà (* facile per tutti, ** alcune difficoltà, *** media difficoltà, **** difficile, ***** molto difficile), i chilometri e quanto altro indicato nel programma. Se avete qualche dubbio sulle vostre capacità, contattate le guide per avere le informazioni che vi necessitano o partecipate prima alle pedalate più facili. In ogni modo non pretendete di partecipare ad una pedalata solo perché è interessante.

Arrivate al luogo di ritrovo almeno 10 minuti prima della partenza con l' equipaggiamento previsto; quando è indicato nel programma "pranzo al sacco", procurarsi il cibo prima di recarsi al ritrovo. Si raccomanda la massima puntualità.

I partecipanti, anche nei tratti in fuoristrada, sono sempre tenuti ad osservare tutte le norme contenute nel Codice della Strada. Ascoltate sempre le indicazioni della guida sul percorso e sul programma; non superate mai la guida, che decide l' andatura ed il percorso; fermatevi tutte le volte che la guida lo ritiene necessario, per aspettare chi va più piano o per ogni altra evenienza. Dopo uno spuntino o una merenda non lasciate rifiuti in giro. Non pedalare su prati, aiuole, ecc. e non molestare piante, alberi, animali, ecc. ecc.

Gli AdB non si assumono responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone o cose che si verificassero prima, durante e dopo la pedalata. Il fatto stesso di partecipare ad una gita implica la conoscenza e l'accettazione del presente regolamento.

INFORMAZIONI PER I PARTECIPANTI

* Gli AdB non sono un tour operator da cui pretendere professionalità turistica, per cui non è concepibile considerare l’organizzatore (sempre uno dei nostri iscritti più attivi e per questo meritevole di rispetto) alla stregua di colui che debba risolvere tutti i più disparati bisogni (ma io non voglio dormire con chi russa o corbellerie simili), in quanto anche l’organizzatore, come tutti i partecipanti, è in ferie, né d’altra parte fa di mestiere l’organizzatore di gite.

* Qualsiasi difficoltà si presenti, sia organizzativa che logistica, va affrontata collettivamente, senza delegare la sua soluzione all’organizzatore di turno: è una questione di rispetto per chi ha più lavorato.

* Lo spirito delle nostre escursioni (in bicicletta, a piedi o sulla neve) è sempre improntato allo stare insieme, al gioire insieme delle bellezze che andiamo a visitare.

* Gli AdB cercano, nei limiti del possibile, di conciliare spese contenute ad una ospitalità quanto meno decente; se talvolta questo obiettivo non riesce non dobbiamo scaricare su chi ha organizzato colpe che colpe non sono.

* La partecipazione alle due giorni o alle gite più lunghe è riservata agli iscritti e solo agli iscritti; questo anche per rispetto di chi paga la quota associativa.

* Invitiamo con fermezza a non superare mai le guide soprattutto in salita, rispettando il loro impegno per l' organizzazione della gita.

COMPORTAMENTO DURANTE LA GITA

* non superare mai l'incaricato a guidare il gruppo

* non attardarsi in coda rispetto alla "scopa", e non lasciare troppo spazio dal ciclista che precede per rimanere uniti.

* Agli incroci attendere chi è rimasto indietro per segnalare la giusta direzione.

* fermarsi tutte le volte che il capogita lo ritiene necessario (per aspettare chi va piano o altra evenienza) e ripartire solo al via del capogita.

* durante le soste mettersi in disparte e non invadere la strada.

* su strade aperte al traffico procedere in "fila indiana" come previsto dal codice della strada, prestando particolare attenzione in caso di traffico pesante.

* prima di fermarsi o rallentare accertarsi che chi segue sia a distanza di sicurezza.

* essere prudenti ed osservare tutte le norme del codice della strada.


What do you want to do ?
New mail
What do you want to do ?
New mail
Ultimo aggiornamento Martedì 16 Febbraio 2021 19:42  

Banner
Banner

calendario ADB

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

prossimi eventi

Domenica 11 Giugno - ore 15:00
LE CRETE SENESI DI EZIO ED EMANUELA
Domenica 18 Giugno - ore 10:00
SUVIGNANO: UN’ ESPERIENZA DI LEGALITA’
Domenica 25 Giugno - ore 08:30
VAL DI MERSE CON BAGNO AL FIUME
Banner
Banner
Banner