adbsiena

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Amici della Bicicletta Siena FIAB - benvenuto!

Via libera all'utilizzo della bicicletta nell'ambito del comune a partire dal 1° Maggio

E-mail Stampa PDF

La Regione Toscana da il via libera all'utilizzo della bicicletta nell'ambito del comune a partire dal 1° Maggio


E’ consentito per l'attività motoria svolgere passeggiate all’aria aperta e utilizzare la bicicletta, con partenza e rientro alla propria abitazione, nell’ambito del comune di residenza in modo individuale, da parte di genitori e figli minori, da parte di accompagnatori di persone non completamente autosufficienti, o da parte di residenti nella stessa abitazione.
La presente ordinanza ha validità dal 1 maggio e fino alla vigenza delle misure adottate dal Presidente del Consiglio dei Ministri ai sensi dell’articolo 1, comma 2, dello stesso d.l.19/2020;

Preview dell'ordinanza

Immagine di repertorio


Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Aprile 2020 18:21
 

Proposte per la mobilità sostenibile urbana intra e post emergenza COVID-19

E-mail Stampa PDF

Il Covid-19 rischia di mettere in ginocchio l’attuale sistema di mobilità pubblica, che dovrà essere necessariamente ridotto per garantire la salute degli utenti, ma l’auto privata non può costituire l’unica soluzione per muoversi in città nella società post Coronavirus.

Piano di azione mobilità urbana post-Covid-19

Rischieremo di trasformare i nostri centri urbani, la cui vivibilità è già oggi pesantemente compromessa a causa di un traffico insostenibile, in vere e proprie “camere a gas”, dove la vita per bambini e adulti sta diventando sempre più difficile. Soffocheremo nel traffico e nello smog, con lo spazio pubblico invaso dalle auto.

Vanno trovate alternative di mobilità equa e sostenibile per tutti coloro che fino a ieri utilizzavano il mezzo pubblico e che domani, stanti così le cose, saranno costretti a spostarsi col mezzo privato.

Questo è l’appello che FIAB Siena Amici della Bicicletta ha inviato al Sindaco, agli Assessori del Comune di Siena e per conoscenza a tutti i Consiglieri Comunali, rifacendosi ad un documento, indirizzato al Presidente del Consiglio e altri decisori politici nazionali, sottoscritto da numerose associazioni impegnate nella mobilità sostenibile e l’ambiente, dove sono indicate sette proposte concrete sulla gestione della mobilità urbana in condizioni di emergenza e per il futuro delle città.

Siamo convinti che la ripartenza dell’economia dipenda anche da una nuova mobilità che dovrà fare sempre più affidamento a mezzi meno inquinanti come la bicicletta, quale mezzo di trasporto sicuro e sostenibile per cittadini e turisti.

In particolare il Comune di Siena, impegnato attualmente nella stesura dei documenti di pianificazione urbanistica della città quali: il nuovo Piano Operativo, il Piano Strutturale ed il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, ha l’opportunità di aggiornare questi documenti in relazione ai nuovi scenari socio-economici post-covid e predisporre un “Piano Emergenziale della mobilità urbana intra e post-covid” con le disposizioni strategiche e tecniche per evitare il collasso della mobilità urbana alla riapertura delle attività.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Aprile 2020 19:08
 

Concorso Scateniamoci 2020

E-mail Stampa PDF

Volantino concorso Scateniamoci



Tutto il necessario per partecipare:


Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Febbraio 2020 13:43
 

#insiemecelapossiamofare

E-mail Stampa PDF

"INSIEMECELAPOSSIAMOFARE" 

Da sempre la Fiab Siena Amici della Bicicletta è impegnata in azioni concrete per il perseguimento di obiettivi sociali e ambientali nell’interesse generale della comunità.

Il nostro paese sta vivendo uno dei momenti maggiormente drammatici della propria storia recente a causa della pandemia da Covid-19 e pertanto abbiamo provveduto, per quanto rientra nelle nostre possibilità a dare un segnale concreto con una donazione di 500,00 € a ciascuna delle Associazioni: Pubblica Assistenza di Siena e all’Arciconfraternita di Misericordia di Siena, quale riconoscimento per l’impegno che le stesse profondono nel coadiuvare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nella lotta contro il Covid-19.

Il contributo è finalizzato all’acquisto di materiale di protezione per i volontari (mascherine, tute, guanti monouso, occhiali speciali ecc.) ai quali si vuole esprimere il supporto, la vicinanza e il ringraziamento per il loro impegno a sostegno della popolazione senese in questo particolare momento.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Aprile 2020 19:04
 

Gran finale della Festa dei 30 anni

E-mail Stampa PDF

Il finale di Pedali nel Futuro è stato veramente col botto: sabato 28 ottobre, nella Contrada della Giraffa, spettacolo di Francesco Burroni e cena di 100 e passa commensali - “la carica dei 101” - e domenica 27 ottobre una partecipata pedalata di tanti amici denominata “Siena al centro” che si è conclusa con un brindisi.

Finale festa 30 anni

Vedi tutte le foto

Due iniziative che hanno coronato l’impegno profuso dai tanti volontari della nostra associazione  affinché la Festa dei 30 anni di FIAB Siena Amici della Bicicletta, riuscisse nel migliore dei modi.

Cogliamo qui l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle varie iniziative e chi ci ha voluto sostenere in vario modo, dimostrando sensibilità e interesse per le idee e le proposte per una nuova mobilità e in favore del cicloturismo che da sempre portiamo avanti.


Ultimo aggiornamento Martedì 29 Ottobre 2019 23:26
 


Pagina 9 di 12

Banner
Banner

calendario ADB

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

prossimi eventi

Domenica 11 Giugno - ore 15:00
LE CRETE SENESI DI EZIO ED EMANUELA
Domenica 18 Giugno - ore 10:00
SUVIGNANO: UN’ ESPERIENZA DI LEGALITA’
Domenica 25 Giugno - ore 08:30
VAL DI MERSE CON BAGNO AL FIUME
Banner
Banner
Banner