Sabato 11 Settembre si svolgerà una pedalata da Siena a Sinalunga per promuovere la strada complanare al raccordo come percorso ciclabile per sportivi, famiglie e per sensibilizzare le amministrazioni comunali al miglioramento del tracciato.
Programma come da locandina allegata. Vi aspettiamo!
Ultimo aggiornamento Domenica 09 Gennaio 2022 15:44
Incontro pubblico con la Fondazione Michele Scarponi
Domenica 22 Agosto 2021 09:54
ut_manager
Incontro pubblico con la Fondazione Michele Scarponi
L’associazione "Fiab Siena Amici della Bicicletta” invita a partecipare all'incontro pubblico di martedì 24 agosto p.v., con ritrovo ore 18,00 al Bastione S.Domenico, Fortezza Medicea, promosso dal Tavolo delle Associazioni ciclistiche senesi e dal Comune di Siena.
Tema dell'iniziativa sarà la sicurezza dei ciclisti e la condivisione della strada.
Parteciperanno:
Marco Scarponi - Fondazione Michele Scarponi
Alberto Tirelli - Assessore al Turismo Comune di Siena
Coordina:
Fabio Masotti - FIAB Siena Amici della Bicicletta
Ultimo aggiornamento Domenica 22 Agosto 2021 10:04
Giovedì 20 maggio: con Fiab Siena al Giro d'Italia
Lunedì 17 Maggio 2021 07:17
ut_manager
Giovedì 20 maggio: con Fiab Siena al Giro d'Italia
Aggiornamento: il video della partenza da Piazza del Campo
Appuntamento per giovedì 20 maggio, in Piazza del Campo, in occasione della partenza della tappa del Giro d'Italia Siena-Bagno di Romagna: per una pedalata cittadina da Piazza del Campo alla Fortezza Medicea, insieme alle associazioni ciclistiche di Siena e provincia, per ribadire il diritto di tutti a muoversi in sicurezza sulle strade.
Il programma è il seguente:
• Ore 9,00 ritrovo in Piazza del Campo
• Ore 9,30 partenza della pedalata che si concluderà in Fortezza alle ore 10,00
• Ore 11,20 presenza all'Antiporto per salutare il passaggio dei ciclisti del Giro d'Italia ed esposizione di un grande striscione.
Finalmente siamo riusciti a pedalare in città, insieme ad altre associazioni di ciclisti, sui temi della sicurezza intorno allo slogan "La strada è di tutti", ora dobbiamo partecipare in tanti per mandare un forte messaggio alla città ed ai politici che gli Amici della Bicicletta ci sono.
Siena e il Senese posseggono tutti i requisiti per diventare un territorio "amico della bicicletta e dei ciclisti". Per raggiungere questo obiettivo occorre rendere sicuri gli accessi ai centri urbani e, come recita il recente Decreto Semplificazioni del settembre 2020, introdurre nuove norme per favorire l'utilizzo della bicicletta quali: le zone 30, le corsie ciclabili, le case avanzate, le zone scolastiche, le strade a priorità ciclistica, autovelox urbani, ecc.
Vi aspettiamo in tanti con le divise di FIAB Siena AdB o con il giubbetto giallo “La strada è di tutti” fornito nella pedalata “Filottrano-Siena” del 2019.
Ricordiamo che l’evento verrà effettuato rispettando le norme in vigore per il contenimento dei rischi d'infezione da Covid 19 e le seguenti disposizioni del protocollo di Fiab Siena (vedi www.adbsiena – Le nostre gite – Regolamento delle gite):
1. attenersi alle disposizioni dell’ informativa, in particolare portare la mascherina di protezione;
Si ricorda a tutti i partecipanti che è obbligatorio il rispetto delle norme del Codice della strada ed è importante avere una bicicletta con apparati di sicurezza attiva e passiva (freni, luci e catadiottri) in efficienza. L’uso del casco, anche se non obbligatorio, è comunque raccomandato.
Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Maggio 2021 18:25
Premiazione del Concorso letterario Scateniamoci
Domenica 13 Giugno 2021 11:27
ut_manager
Venerdì 11 giugno, all'Orto de' Pecci, si è svolta la premiazione del Concorso letterario Scateniamoci, promosso da FIAB Siena Amici della Bicicletta e sostenuto da Unicoop Firenze - sezione soci di Siena. Nelle foto la premiazione della vincitrice della sezione giovani - Lucrezia Pisani - e del vincitore della sezione senior - Giovanni Casalegno - che hanno rispettivamente ricevuto da Giampiero Pacchierotti-presidente della sezioni soci Coop di Siena-e da Alberto Paggetti - presidente FIAB Siena -, il primo premio consistente in una bicicletta. I premi del secondo e terzo premio sezione giovani sono andati a due studentesse dell'Istituto Monna Agnese di Siena - Claudia Sorvillo e Aurora Faenzi - , istituto distintosi per una numerosa partecipazione di studenti al concorso. L'associazione FIAB Siena Amici della Bicicletta coglie l'occasione di ringraziare la commissione esaminatrice, presieduta da Vincenzo Coli, tutti i partecipanti al concorso che è giunto alla sua quarta edizione e l'Orto de' Pecci che ci ha ospitati in una cornice così suggestiva.
Ultimo aggiornamento Domenica 13 Giugno 2021 11:32
Due serate per Michele
Martedì 13 Aprile 2021 23:30
ut_manager
Dalla Fondazione Michele Scarponi ci è giunta informazione delle due serate organizzate in ricordo di Michele e dei troppi ciclisti uccisi sulle strade.
La nostra associazione, ormai due anni fa, organizzò la Filottrano-Siena, un cicloviaggio che partì, appunto, dal paese di Michele per arrivare a Siena dove organizzammo un incontro pubblico con Marco, il fratello di Michele, l'animatore della Fondazione che da anni porta avanti un importante lavoro di sensibilizzazione sul tema "sicurezza".
Pensiamo di fare buona cosa nel pubblicizzare le DUE SERATE PER MICHELE ai nostri soci e a chi ci è vicino.
La Fondazione organizzerà due eventi online per continuare la propria missione e omaggiare l'Aquila di Filottrano.
La visione sarà anticipata da un dibattitto condotto da Alessandra Repetto, anima di Genova Ciclabile e volontaria della Fondazione, che intervisterà l'architetto Matteo Dondé, esperto di urbanismo tattico e mobilità ciclistica urbana, l'avvocato e consigliere del Comune di Bologna Andrea Colombo, l'ingegnere Stefano Guarnieri, dell'Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus e Marina Romoli dell'Associazione Marina Romoli Onlus.
Il giornalista Marino Bartoletti coinvolgerà i grandi nomi del Ciclismo e dello Sport nel ricordo di Michele Scarponi. Da Vincenzo Nibali a Roberto Mancini , passando per Mario Cipollini , Alessandro Petacchi , Stefano Garzelli, Gilberto Simoni, Alessandra De Stefano, Giuseppe Martinelli, Gianni Savio, Riccardo Magrini, Davide Cassani e Peter Sagan , Michele Scarponi verrà ricordato dalla voce e dal cuore di chi ha condiviso con lui vittorie e sconfitte, momenti di riflessione e sorrisi, come solo Michele sapeva donare.
VISIONE APERTA A TUTTI.
I due eventi sono collegati alla raccolta fondi "Vola Franky" che durerà fino alla fine del Giro d'Italia 2021.
Con le donazioni verranno acquistate biciclette per bambini e persone con disabilità.
Doniamo una bicicletta per una strada nuova nel nome di Michele Scarponi!
Si può donare tramite PayPal o Bonifico andando sul sito della Fondazione www.fondazionemichelescarponi.com