adbsiena

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Amici della Bicicletta Siena FIAB - benvenuto!

Convocazione assemblea ordinaria

E-mail Stampa PDF

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA FIAB SIENA ADB ed ELEZIONI NUOVO CD

È indetta L’Assemblea Ordinaria dei Soci in I° convocazione (valida con la presenza di almeno la metà dei soci con diritto di voto) per sabato 05 marzo 2022 alle ore 08.00, ed in II° convocazione (valida qualunque sia il numero dei soci con diritto di voto presenti) per sabato 05 marzo 2022, alle ore 18,30 presso i locali in Siena Via delle Terme n. 103 (sede dell’Associazione Le Mura) con il seguente o.d.g.:

1. nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
2. nuovo regolamento elettorale Fiab Siena ADB;
3. bilancio consuntivo 2021;
4. Presentazione delle principali iniziative 2022;
5. elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il biennio 2022-2025;
6. Varie ed eventuali;

Per consentire le votazioni dei soci per il rinnovo del Consiglio Direttivo del prossimo triennio, verrà allestito il seggio elettorale sabato 05 marzo 2022, dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso i locali in Siena, Via delle Terme 103 (sede dell’Associazione Le Mura). Il voto potrà essere espresso anche per delega scritta, ogni elettore può avere al massimo due deleghe, come da modello qui indicato. Inoltre sarà attivata una procedura di votazione ON-LINE in cui sarà possibile esprimere il proprio voto, non quello per delega, da giovedì 3 marzo ore 9,00 a sabato 5 marzo ore 17,00 di cui verrà inviata comunicazione con le specifiche sul collegamento.

Vista l’importanza degli argomenti, si raccomanda la più ampia partecipazione.

18 Febbraio 2022

IL PRESIDENTE

Alberto Paggetti

[Scarica la delega]

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Febbraio 2022 22:09
 

Concorso letterario SCATENIAMOCI

E-mail Stampa PDF

Concorso letterario “Scateniamoci 2022” V edizione

La vita e le nostre strade, storie di salute, amicizia e amore

“Un Paese è sviluppato non quando i poveri posseggono automobili, ma quando i ricchi usano mezzi pubblici e biciclette” Gustavo Pedro, sindaco di Bogotà

Questa V edizione di “Scateniamoci” vuole affrontare il tema della strada intesa come spazio in cui le persone si muovono, conoscono, intrecciano storie di vita. Lo sviluppo del tema è libero, nella forma del racconto breve; unico vincolo richiesto nello svolgimento della traccia è lo sviluppo di uno o più spunti di riflessione su alcune delle molteplici tematiche suggerite dalla frase del Sindaco di Bogotà.

La partecipazione al concorso è aperta a tutti e gratuita e, come nelle precedenti edizioni, i concorrenti saranno suddivisi in due categorie: Junior (studenti delle scuole medie superiori) e Senior. Per entrambe le categorie il primo premio sarà costituito da una bella bicicletta; ci saranno premi anche per il secondo e terzo classificato di ciascuna categoria. Il concorso Scateniamoci si avvale anche quest’anno della fattiva collaborazione tra la Sezione Soci di Siena di Unicoop Firenze e Fiab Siena.

Chi intende partecipare non deve fare altro che prendere carta e penna, scrivere un racconto (max 5000 battute) contenete delle riflessioni relative alla traccia proposta, ed inviarlo all’indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. seguendo le modalità indicate nel regolamento del concorso.

 

[ Regolamento ]

[ Scheda di partecipazione ]

[ Informativa e liberatoria privacy ]


Ultimo aggiornamento Domenica 09 Gennaio 2022 15:51
 

Incrementare l'uso della bicicletta per ridurre le emissioni di CO2

E-mail Stampa PDF

INCREMENTARE L’USO DELLA BICICLETTA PER RIDURRE RAPIDAMENTE LE EMISSIONI DI CO2

Oggi FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, insieme a ECF - European Cyclists’ Federation (di cui FIAB è membro) e a una coalizione globale di oltre 60 organizzazioni pro-bici, rende pubblica la lettera aperta inviata in questi giorni ai leader e ai Ministri dei Trasporti dei paesi che partecipano alla COP26 di Glasgow, in cui si invita i governi a impegnarsi per aumentare significativamente l’uso della bicicletta quale mezzo alternativo realmente sostenibile nei loro paesi, per poter centrare gli obiettivi climatici globali.
Il mondo ha bisogno di molte più persone in bicicletta se vogliamo combattere la crisi climatica. Senza un'azione più rapida e determinata da parte dei governi di tutto il pianeta per ridurre le emissioni di carbonio dei trasporti, condanneremo le generazioni presenti e future a un mondo molto meno abitabile.
Le emissioni di CO₂ del settore dei trasporti continuano ad aumentare. Nel frattempo, la transizione verso auto e camion a emissioni zero richiederà decenni per essere completata e non risolverà altri problemi come la congestione del traffico e gli stili di vita sedentari. Nonostante ciò, la Giornata dei trasporti COP26 del 10 novembre si concentrerà esclusivamente sull'elettrificazione dei veicoli stradali come soluzione alla crisi climatica che stiamo affrontando oggi.
FIAB, ECF e le altre associazioni in Europa e nel mondo credono che la bicicletta rappresenti una delle più grandi speranze dell'umanità verso un futuro a zero emissioni di carbonio. La bicicletta, infatti, è realmente a emissioni zero, ha un impatto sociale positivo di vasta portata e, cosa più importante, è un mezzo già ampiamente disponibile oggi, in tutte le sue declinazioni. Il mondo non può permettersi di aspettare decenni prima che le auto a combustibili fossili vengano completamente eliminate e sostituite da veicoli elettrici. È per questo che i firmatari della lettera sottolineano l’urgenza di sfruttare le soluzioni offerte dalla bici e invitano i governi e i leader che partecipano alla COP26 a impegnarsi per aumentare significativamente i livelli di utilizzo della bicicletta nei loro paesi, fissando anche un obiettivo globale.


Ultimo aggiornamento Domenica 09 Gennaio 2022 15:50
 

ANCHE IO FACCIO LA TESSERA FIAB 2022

E-mail Stampa PDF

ANCHE IO FACCIO LA TESSERA FIAB 2022

CON GLI AMICI DELLA BICICLETTA DI SIENA PER PEDALARE INSIEME, CONOSCERE IL TERRITORIO, SOSTENERE IL CAMBIAMENTO AD UNA MOBILITA' PIU' SOSTENIBILE. 







La tessera FIAB Siena ti permette di:

  • sostenere le iniziative di Fiab Siena per la promozione dell'uso della bici, la tutela ambientale e il cicloturismo;
  • ricevere il periodico di Fiab Siena “Il Ciclone”;
  • partecipare alle iniziative di Fiab Siena ed a quelle organizzate dalla Federazione e dalle altre associazioni FIAB ( sito FIAB www.andiamoinbici.it);
  • fruire di sconti, agevolazioni e servizi (l'Uffico Legale Fiab, la rete Albergabici, negozio Rondirò Siena, biglietto ferroviario Trenitalia per gruppi con bici al seguito (minimo 3 persone), ecc.)

l Costi di iscrizione a FIAB SIENA AMICI della BICICLETTA sono:

- 28 euro/anno socio ordinario con abbonamento annuale a rivista BC;

- 22 euro/anno socio ordinario (senza rivista BC)

- 12 euro/anno socio familiare

Per associarti utilizza la procedura on line: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Oppure recati al negozio Rondìro in Via della Sapienza 19 Siena.

Sostienici sempre, più siamo più contiamo.

Per info Simona Baglioni 328 7158342 o Alberto Paggetti 335 7697388


Ultimo aggiornamento Domenica 09 Gennaio 2022 15:31
 

Bimbimbici 10 Ottobre 2021

E-mail Stampa PDF

Domenica 10 Ottobre 2021 Fortezza Medicea


Pedalata cittadina con iscrizioni dalle ore 9:00 e partenza ore 10:00. Questa è anche la giornata di Urban Nature 2021, la festa della natura in città, e con gli amici del WWF pianteremo un albero presso gli orti dei Tolomei, per sottolineare l'importanza del verde urbano.

Al ritorno bici-giochi organizzati in collaborazione con il "Pedale Senese" e spuntino finale.

È richiesto che i bambini siano muniti di casco e accompagnati da un adulto.

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Gennaio 2022 15:31
 


Pagina 5 di 12

Banner
Banner

calendario ADB

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

prossimi eventi

Domenica 11 Giugno - ore 15:00
LE CRETE SENESI DI EZIO ED EMANUELA
Domenica 18 Giugno - ore 10:00
SUVIGNANO: UN’ ESPERIENZA DI LEGALITA’
Domenica 25 Giugno - ore 08:30
VAL DI MERSE CON BAGNO AL FIUME
Banner
Banner
Banner